
“Il mio primo Abbecedario siciliano” è un libro creato per i bambini che hanno la Sicilia nel proprio DNA. Come tutti gli abbecedari introduce alla scoperta delle lettere dell’alfabeto italiano, ma, in questo caso, lo fa con parole in siciliano.
È il primo abbecedario della storia della lingua siciliana. È la scoperta di una lingua che sopravvive attraverso l’uso quotidiano di chi la parla in Sicilia e in tutte quelle terre che hanno accolto i suoi migranti.
Il libro è corredato da illustrazioni e filastrocche in siciliano, una per ogni lettera dell’alfabeto.

A ogni lettera dell’alfabeto i bambini scopriranno una parola in siciliano. Da queste parole possono nascere storie e aneddoti che i genitori, i nonni, gli zii o gli insegnanti possono raccontare, rievocando l’uso e l’origine di certe espressioni della lingua siciliana.

Credo nella bellezza e nell’importanza di una memoria collettiva tramandata attraverso il racconto. Per questo “il mio primo Abbecedario siciliano” è un libro che va letto ‘assieme’, per giocare con le parole, il ricordo e la fantasia.
Inglese-Siciliano

Dicono del libro…
Penso che insegnare alle prossime generazioni sia importantissimo per non perderla. Io sono cresciuta vergognandomi di essere siciliana e pensando che il siciliano fosse solo una lingua rozza. Solo ora dopo essermi trasferita all'estero ho cominciato ad apprezzare la nostra cultura. Il libro è fatto molto bene, molto semplice da capire e con dei disegni troppo carini. Spero che farai altri libri così per imparare il siciliano, lì comprerei tutti.
Utente Amazon
Un abbecedario bellissimo, ben fatto, divertente. Lo uso con i miei bimbi come paragone in lingua sicula all'abbecedario classico italico e devo dire che è stato molto apprezzato.
Utente Amazon
Dovrebbero averlo tutti i genitori siciliani che ormai hanno fatto famiglia fuori dalla propria Sicilia
Utente Amazon
Such a sweet book!
Every Sicilian baby/kid should have it
Utente Amazon
My husband and I bought this for our daughters Sicilian nonna to read with her. Such a great little book to teach her some words from her Sicilian heritage!
Utente Amazon
What a treat to have all these words come to life. I tell my grandchildren stories about finding giant snails on my grandmother’s canna plants here in Texas. She spoke no English. We would go find her sitting on an overturned washtub under the fig tree snapping beans or shucking corn from the garden. “Grandma, a babbalucciu, a babbalucciu. She would walk over with us, hold the leaf in her hand tightly, and peel that babbalucciu off. Then, wiping it on her apron, she would SUCK IT OUT OF IT’S SHELL! Nothing could have been more entertaining to little kids than that, and we would squeal and laugh. In retrospect, she may have pretended, but I’m just now figuring that out, and I’m a Nonna myself. Thank you for creating this book. It will be my new baby gift for all babies born into the family.
Utente Amazon